Omicidio di Vasto, oggi la discussione e poi la sentenza di secondo grado
Il verdetto della Corte d’assise d’appello è atteso tra stasera e domani
Accusa e difesa si confrontano oggi. Stasera o, al massimo, domani la sentenza di secondo grado sull'omicidio di Vasto.
Nella scorsa udienza, la Corte d'assise d'appello dell'Aquila ha ascoltato professor Renato Ariatti, consulente tecnico d'ufficio incaricato dai magistrati del capoluogo di eseguire la perizia finalizzata ad accertare se l'imputato, Fabio Di Lello, fosse capace d'intendere e di volere al momento dell'omicidio di Italo d'Elisa, 21 anni, ucciso a colpi di pistola il 1° febbraio 2017. Sette mesi prima, a luglio, il giovane aveva investito, all'incrocio tra corso Mazzini e via Giulio Cesare, la moglie di Di Lello, Roberta Smargiassi, 34 anni, causandone la morte.
In primo grado Di Lello è stato condannato a 30 anni di reclusione dalla Corte d'assise di Lanciano. La difesa, rappresentata dagli avvocati Giuliano Milia di Pescara e Pierpaolo Andreoni di Vasto, ha presentato l'appello da cui è scaturito il processo di secondo grado.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Leggi tutte le notizie dell'Abruzzo su abruzzo.zonalocale.it.
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
