Nel Vastese dichiarato lo stato di emergenza idrica
La Regione autorizza prelievo dal Trigno per uso domestico e industriale
La morsa della siccità non si allenta, così la giunta regionale, riunitasi stamattina, dichiara lo stato di emergenza idrica nell’area del Vastese.
La dichiarazione dello stato d'emergenza è accompagnata dall'autorizzazione a prelevare acqua dal fiume Trigno in località "Pietrafracida" (Lentella) sia per uso domestico che industriale. L'Ersi si occuperà del primo aspetto convogliando all'impianto di depurazione di San Salvo 85 litri al secondo.
Per le fabbriche l'autorizzazione è per l'Arap che preleverà 90 litri al secondo a uso dell'agglomerato industriale sansalvese.
Entrambi i prelievi sono stati autorizzati fino al 31 dicembre 2020. Nei giorni scorsi l'allarme era stato rilanciato dalla Sasi che già lo scorso inverno aveva annunciato difficoltà nell'approvvigionamento idrico a causa delle sorgenti a secco [LEGGI].
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Leggi tutte le notizie dell'Abruzzo su abruzzo.zonalocale.it.
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
