Cade durante l’arrampicata in falesia, 61enne ricoverata in gravi condizioni
A Roccamorice l’intervento in parete di 118 e Soccorso Alpino
È ricoverata in gravi condizioni in prognosi riservata a Pescara la donna di 61 anni che, oggi pomeriggio, è caduta mentre con il marito e il figlio si stava arrampicando in falesia a Roccamorice (Pe).
"I tre - spiega una nota del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo - per effettuare l’arrampicata avevano scelto una parete di falesia a Roccamorice, che conoscevano bene. Tutti e tre sono infatti alpinisti esperti e allenati, ma purtroppo questi fattori non sono bastati ad evitare l’incidente. La donna durante l’arrampicata è scivolata ed è precipitata lungo la parete per 6 metri, battendo violentemente la testa, le gambe e la schiena".
Il marito ha subito allertato i soccorsi. Dall’aeroporto di Pescara è decollato l’elicottero del 118 con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino, un medico ed un infermiere del 118. Contemporaneamente è partita anche una squadra di terra del Soccorso Alpino di base a Penne, che ha raggiunto il luogo dell’incidente.
L’elisoccorso ha raggiunto il luogo dell’incidente, dove i tecnici del SASA e i sanitari del 118 hanno soccorso la donna, priva di coscienza."Solo una volta a bordo dell’elisoccorso, la signora ha ripreso i sensi, ma è stata subito trasportata all’ospedale di Pescara, dove è ricoverata in prognosi riservata. Sul luogo dell’incidente - conclude la nota del Soccorso Alpino - erano presenti anche altri quattro escursionisti, mentre poco dopo sono arrivati i carabinieri della stazione locale, che hanno convocato i familiari. Gli escursionisti pescaresi rischiano ora anche una multa per aver violato le regole che vigono in zona rossa".
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Leggi tutte le notizie dell'Abruzzo su abruzzo.zonalocale.it.
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
