Coronavirus Abruzzo: oggi 2208 nuovi positivi e 1 morto
Nelle ultime 24 ore eseguiti 3769 tamponi molecolari e 11910 test antigenici
PESCARA - Sono 2208 (di età compresa tra 4 mesi e 99 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza – al netto dei riallineamenti – a 285710. Dei positivi odierni, 1763 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità.
Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso (si tratta di una 76enne della provincia di Teramo) e sale a 3036.
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 247631 dimessi/guariti (+586 rispetto a ieri).
Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 35041 (+1616 rispetto a ieri), nel totale sono ricompresi anche 5532 casi riguardanti pazienti di cui non si hanno notizie e sui quali sono in corso verifiche; 263 pazienti (-11 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 11 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 34769 (+1628 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3769 tamponi molecolari (2123752 in totale dall'inizio dell'emergenza) e 11910 test antigenici (3101278). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 14.08 per cento.
Del totale dei casi positivi, 61773 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+506 rispetto a ieri), 78905 in provincia di Chieti (+562), 66297 in provincia di Pescara (+440), 70743 in provincia di Teramo (+611), 3896 fuori regione (+41) e 4096 (+43) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Leggi tutte le notizie dell'Abruzzo su abruzzo.zonalocale.it.
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
